Executive Search

Il nostro metodo di lavoro si adatta in maniera “tailor made” alle esigenze dell’azienda e del manager, e parte dalla comprensione delle necessità di entrambe le parti.
  • Leggi

    A seguito dell’identificazione di un responsabile di progetto nel team VP Search con esperienze specifiche di settore/funzione, viene fatta un’analisi congiunta delle esigenze delle parti coinvolte nel processo per mettere a fattore comune l’importante patrimonio di esperienze del nostro gruppo.

    VP Search va quindi oltre il lavoro tipico di un Head Hunter e supporta l’azienda in ogni processo di selezione sia attivando un proprio network di candidati vicini alle esperienze professionali del profilo richiesto, sia attraverso un’attività sistematica e dettagliata di mappatura all’interno di un perimetro di aziende concordato con il cliente. L’approccio di VP Search si basa su una costante e puntuale collaborazione e sinergia con le aziende con le quali lavoriamo: il nostro output prevede infatti la consegna non solo della rosa di candidati che soddisfino i parametri richiesti, ma anche di reports puntuali sullo stato di avanzamento delle Ricerche, che diventano per i nostri clienti un importante benchmark di mercato. Ci attiviamo inoltre verificando le referenze dei candidati, tipicamente su un panel di datori di lavoro precedenti, che ci aiutano non solo ad avere un feedback sull’affidabilità dei candidati incontrati, ma anche a valutare meglio le loro caratteristiche personali e professionali, con l’obiettivo di valutare il «fit potenziale» con l’azienda cliente e di cogliere gli aspetti valoriali e culturali dell’azienda.

    Le nostre specializzazioni

    Il nostro gruppo di lavoro ha coperto i settori più diversi delle eccellenze del made in Italy, in particolare, ci sembra importante ricordare

    • Fashion / Luxury / Design
    • FMCG
    • Healthcare & Pharma
    • Industriale/ Automotive / Componentistica Auto/ Meccanica di Precisione
    • Insurance / Banking
    • Oil & Gas / Energy
    • Private Equity / M&A
    • Tax & Law Firm

    CONTATTACI →

Executive Assessment

VP Executive Search ha sviluppato una consolidata capacità di valutazione di talenti manageriali, che viene valorizzata anche nei contesti in cui le aziende hanno già la disponibilità di risorse su cui intendono investire.
  • Leggi

    Per gestire situazioni di questa natura, il team di VP Search ha rafforzato negli anni la propria esperienza nell’Executive Assessment, uno strumento che consente di stimare, sulla base di un insieme di competenze predefinito, il valore del Capitale Umano di un’azienda ed il suo sviluppo in termini di potenziale di crescita.

    Il presupposto concettuale alla base di tale metodologia è che la competenza, considerata come “caratteristica intrinseca dell’individuo che conduce ad una prestazione efficace o superiore nella mansione“, rappresenti l’elemento fondamentale per misurare il Capitale Umano. Ciò presuppone che i comportamenti manageriali, attuali e passati, siano la base di partenza per anticipare comportamenti e prestazioni future di una risorsa.

    La nostra metodologia si sviluppa a partire da un’attenta analisi della cultura organizzativa, delle esigenze dell’azienda cliente e delle competenze ritenute fondamentali dall’azienda per ricoprire con successo un certo ruolo professionale; esse vengono scelte e definite con il cliente, ottenendo un “repertorio delle competenze”, che rappresenta un quadro delle “core competencies” da indagare attraverso l’Executive Assessment. Ciascuna competenza chiave viene misurata attraverso specifici indicatori che associano un livello, secondo una scala di difficoltà e complessità crescente, ad un determinato comportamento dimostrato e rilevato nella risorsa valutata.

    L’Executive Assessment prevede l’utilizzo di strumenti differenti, scelti sulla base delle esigenze aziendali ma anche a seconda delle caratteristiche della popolazione valutata: esercitazioni di gruppo ed individuali, casi aziendali, questionari, interviste individuali strutturate. Con l’Executive Assessment, VP Executive Search è in grado di fornire all’azienda cliente – per ciascuna risorsa inserita nel processo – un quadro completo ed esaustivo relativo a: valutazione delle competenze, punti di forza e di debolezza della risorsa e valutazione del potenziale di crescita. Ciò consente all’azienda cliente di ottenere un giudizio esterno, neutrale ed obiettivo, adatto a supportare la società nel prendere decisioni strategiche in merito alla propria evoluzione organizzativa. La nostra metodologia include anche un’attività di benchmarking di comportamenti e di competenze individuali con quelle relative ai “best performers”, che ricoprono ruoli analoghi in organizzazioni simili.

    CONTATTACI →

Executive Mentoring

Il punto debole nei processi di cambiamento delle PMI italiane sta sempre nel passaggio dalla cultura imprenditoriale a quella manageriale.
  • Leggi

    Per questo, è importante curare con estrema attenzione questa fase di trasformazione e le situazioni di potenziale conflittualità che essa genera.
    L’Executive Mentoring offre una soluzione, perché aiuta ad allineare tutti i soggetti coinvolti: vecchi e nuovi azionisti, vecchi e nuovi manager, dipendenti e stakeholder.
    L’Executive Mentoring è un intervento volto a supportare la crescita dei manager e dei loro comportamenti organizzativi, in contesti di profondo cambiamento culturale e di sempre maggiore complessità. Si tratta di una pratica nata nel mondo anglosassone e adattata al contesto italiano.
    A differenza del coaching, che punta a sviluppare i comportamenti del singolo manager, l’Executive Mentoring ha lo scopo di aiutare i manager a incidere direttamente sull’efficacia dell’organizzazione aziendale.
    Dal punto di vista pratico, un programma di Executive Mentoring prevede diversi passaggi, che iniziano con la raccolta delle informazioni sull’azienda e i suoi obiettivi strategici e di business. Segue la condivisione dei risultati con azionisti e stakeholder e la progettazione dell’intervento.
    E’ a questo punto che prende avvio l’attività di Executive Mentoring vera e propria, che comporta l’affiancamento di consulenti al team manageriale, per suggerire i corretti comportamenti sui vari aspetti della vita aziendale: dalla gestione del rapporto capo/collaboratore al lavoro in team; dalla costruzione dell’engagement tra tutti i componenti del team all’orientamento al risultato.
    Si tratta di un percorso virtuoso, definito di volta in volta per ogni realtà aziendale che non nasce nel chiuso degli studi di consulenza, ma risponde ad un preciso bisogno. Sempre più spesso, infatti, in presenza di percorsi aziendali di cambiamento, si chiede agli head hunter non soltanto di individuare i manager giusti per quella fase, ma anche un affiancamento nel processo di “managerializzazione” dell’impresa stessa, per non mettere a rischio il percorso attraverso piccole e grandi complessità che accompagnano sempre queste situazioni. La BU Executive Mentoring si avvale della preziosa collaborazione di Mario Mairano come Senior Practice Leader.

    CONTATTACI →

Progetti Internazionali

In questi anni di crescente globalizzazione del mercato dei talenti VP Executive Search ha consolidato i suoi know how e network per supportare le aziende nella ricerca di manager in contesti internazionali.
  • Leggi

    Abbiamo lavorato in modo sinergico non solo con aziende italiane impegnate in piani di investimento, sviluppo e delocalizzazione al di fuori del perimetro nazionale, ma anche gruppi internazionali impegnati nel recruitment di figure manageriali a livello Corporate o di Country sia in Europa che negli altri continenti.

    Alcuni progetti gestiti:

    • Group CFO: Corporate Position, UK (Distribution Industry)
    • Regional HR Director: Corporate Position, UK (Distribution Industry)
    • HR Director and Industrial Relations Director: Country Position, France (Pharmaceutical Industry)
    • Country Manager, Country Position, Germany (Consumer Industry)
    • CFO, Country Position, Brasil (Automotive Industry)
    • Sales Manager, Country Position, Germany (Industrial Automation Industry)
    • Country Manager, Country Position, Poland (Automotive Industry)
    • Country and Sales Manager, Country Position China (Home Appliances)
    • Plant HR Manager, USA (Automotive)

    CONTATTACI →

Temporary Management

Le aziende hanno crescenti esigenze in termini di flessibilità delle risorse. Nel tempo abbiamo costruito una solida expertise nella gestione di management temporaneo.
  • Leggi

    Per noi di VP Executive Search si tratta solo di una diversa e innovativa modalità di erogazione del nostro servizio che può essere riferita ad una popolazione indistinta di management temporaneo “per vocazione” o management più “tradizionalista”.

    I contesti nei quali il temporary management costituisce uno strumento prezioso sono caratterizzati da scarsa programmabilità, da orizzonti temporali ravvicinati e dalla ricerca di flessibilità sia in termini economici che operativi.

    Ad esempio, nell’ambito di operazioni straordinarie o di operazioni di ristrutturazione, sempre di più negli ultimi anni le aziende utilizzano una tecnica di “navigazione a vista” in cui la flessibilità dei costi e la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti di scenario sono fattori critici.

    Tutte le funzioni possono essere ricoperte con management temporaneo: tuttavia ci siamo trovati ad operare con maggiore frequenza in ambito Amministrazione, Finanza e Controllo, Logistica e Supply Chain e General Management.

    CONTATTACI →

Governance

Grazie al suo network di professionisti in area consulenza strategica, legale & societaria e grazie all’expertise professionale nell’Executive Search, VP fornisce consulenza qualificata e soluzioni per il governo delle imprese.
  • Leggi

    In particolare VP Search è in grado di valutare tramite assessment specifici i singoli elementi e complessivamente la squadra di lavoro di un board.

    Attraverso mappature settoriali mirate, VP Search propone soluzioni alternative di ricerca di board member sia per ricerche di competenze specifiche che per riequilibri a seguito di cambiamenti normativi (ad esempio per le ricerche delle cosiddette “quote rosa”).

    Infine siamo sempre più spesso chiamati a esprimerci sulla congruità dei livelli retributivi di organi societari quali comitati esecutivi e board member (esecutivi e NED).

    CONTATTACI →